
Lingua tedesca: i false friends da evitare
Ecco quali sono i “falsi amici” da cui non farsi ingannare
Possiamo definire false friends due parole appartenenti a due lingue diverse che hanno un carattere morfologico e fonetico molto simile, ma un significato completamente diverso. È importante sapere quali sono per evitare malintesi e soprattutto gaffe, il più delle volte imbarazzanti, specialmente se fatte in contesti molto formali, come un colloquio di lavoro o una call conference.
Abbiamo già avuto modo di approfondire i false friends in inglese e in spagnolo. Ora vediamo quali sono i falsche Freunde in tedesco, questa lingua ostica che nasconde non poche insidie per noi italiani.
I “falsi amici” in tedesco
Alt e Gross
Due degli errori più diffusi quando si inizia a studiare tedesco sono legati proprio a due dei false friends più comuni: alt e gross. Per un italiano potrebbe essere facile tradurli rispettivamente con alto e grosso, quando il vero significato è un altro: vecchio e alto.
Kalt
Facile farsi ingannare e credere che significhi caldo ma non dimenticatevi che stiamo parlando di “falsi amici”. Infatti significa l’esatto contrario. Kalt = freddo.
Fort
Ecco un altro dei falsche Freunde a cui prestare grande attenzione. Viene da pensare che sia il corrispettivo di forte, in realtà significa via o avanti. Per essere più chiari usiamo un espressione che possa rendere meglio l’idea: und so fort, traducibile con l’espressione italiana e così via.
Brutto
Brutto non è assolutamente un aggettivo ma è il peso lordo. Se volete dire che qualcosa vi risulta sgradevole o non vi piace, dovete usare hässlich.
Brav
Brav è un aggettivo, proprio come in italiano, ma significa discreto, gentile e buono. In alternativa è possibile usare anche dezent o nett. Se invece si vuole dire che una persona è brava a fare qualcosa, si utilizza fähig.
Die Kamera
Se state pianificando una vacanza in Germania e dovete prenotare una camera in albergo, la parola giusta è Zimmer. Die Kamera, infatti è la macchina fotografica.
Die Latte
Die Latte in tedesco non è nulla di commestibile, bensì è la traversa della porta da calcio. Quello che per noi italiani è il latte, tradotto in tedesco è Die Milch.
Die Tonne
Facile per noi italiani pensare al tonno, in realtà Tonne significa bidone. Per cui, se volete ordinare o comprare del tonno, la parola da usare è Thunfisch.
Die Nonne
Nonne è la suora e non la nonna, che invece si dice Großmutter.
Der Chef
Chef in tedesco indica qualcuno che comanda, come in italiano. Ma se per noi lo chef sta in cucina, per i tedeschi questa parola indica il capo, il boss, il titolare, in generale. Lo chef di cucina è Chefkoch, non a caso cucinare si dice kochen. Sempre molto logici questi tedeschi!
Der Mond
Ha sempre a che fare con l’universo ma non è il mondo, bensì è la luna. Mondo in tedesco si dice die Welt.
Durante lo studio del tedesco potreste incappare in molti altri false friends che vi possono ingannare, per cui all’inizio è sempre bene tenere sottomano un dizionario italiano-tedesco/tedesco-italiano e al minimo dubbio dare un’occhiata.