Viaggio in Cina: le parole da imparare
Vocaboli ed espressioni assolutamente da conoscere
Con il suo miliardo e 300 milioni di persone, la Cina è il paese più popolato al mondo e probabilmente è anche quello con più gruppi dialettali, ovvero famiglie di dialetti e varianti regionali. Il più importante è sicuramente il mandarino, parlato da almeno il 70% della popolazione.
È una lingua molto difficile, infatti, i vogliono anni prima di imparare a padroneggiarla fluentemente – sia a livello scritto che orale – ma è possibile prepararsi a un meraviglioso viaggio nella terra di Confucio imparando qualche vocabolo o espressione fondamentale per farsi capire.
Ovvio, in alcune zone è possibile sfoderare l’inglese ma in altre sarà ben difficile farlo perciò ecco un frasario da studiare a memoria. La pronuncia non sarà perfetta ma l’importante è farsi capire, no?
ESPRESSIONI DI BASE
| Buongiorno / Buonasera
|
Zǎoshang hǎo/xiàwǔ |
| Arrivederci / Ciao
|
Zàijiàn |
| Mi chiamo…
|
Wǒ de míngzì shì… |
| Buona giornata!
|
Měihǎo de yītiān! |
| Scusi
|
Shèmiǎn |
| Grazie
|
Xièxiè |
| Prego
|
Méishénme/qǐng |
| Sì / No
|
Shì/fǒu |
| Quanto costa?
|
Duōshǎo qián? |
| Dov’è il wc?
|
Nǎ li yǒu cèsuǒ? |
LUOGHI E DIREZIONI
| Dov’è? / Come si va a…?
|
Zài nǎlǐ? /Rúhé qù…? |
| Banca
|
Yínháng |
| Stazione
|
Zhàn |
| Polizia
|
Jǐngchá |
| Hotel
|
Fàndiàn |
| Ospedale
|
Yīyuàn |
| Destra / Sinistra
|
Zuǒ/yòu |
| Sempre dritto
|
Zhí |
NUMERI
| Zero, uno, due, tre quattro, cinque | Líng, yī, èr, sān, sì, wǔ |
| Sei, sette, otto, nove, dieci | Liù, qī, bā, jiǔ, shí |
| Venti, trenta, quaranta, cinquanta | Èrshí, sānshí, sìshí, wǔshí |
| Sessanta, settanta, ottanta, novanta | Liùshí, qīshí, bāshí, jiǔshí |
| Cento | yībǎi |
AL RISTORANTE
| Ho fame / Ho sete | Wǒ èle/wǒ kě |
| Buon appetito | Zhù nín hǎo wèikǒu |
| Salute! | Shēntǐ jiànkāng! |
| Sono vegetariano | Wǒ shì sùshí zhǔyì zhě |
| Sono allergico | Wǒ guòmǐn |
| Il conto, per favore | Gāi fǎ’àn, qǐng |
| Acqua | Shuǐ |
| Tè | Chá |
| Caffè | Kāfēi |
| Birra | Píjiǔ |
| Vino | Pútáojiǔ |
SITUAZIONI DI EMERGENZA
| Chiamate un’ambulanza | Jiào jiùhù chē! |
| Aiuto! | Jiùmìng a |
| Mi sono perso/a | Wǒ mílùle |
| Dov’è l’ospedale? | Nǎlǐ de yīyuàn? |
| Ho la febbre | Wǒ fāshāole |
| Mi gira la testa | Wǒ tóuyūn |
| Un insetto mi ha punto | Wǒ bèi kūnchóng dīngyǎole |
Se sei un perfezionista, non vuoi commettere gaffe e vuoi arrivare super preparato al tuo viaggio in Cina, puoi iscriverti a un corso di cinese. La scuola Oxford Seregno offre corsi di cinese con insegnanti preparati e altamente qualificati e garantisce programmi di apprendimento su misura per ogni studente.